La grande novità nella spettrometria di massa GC è già qui

LECO Pegasus BTX

Pegasus BTX

Il BTX è il risultato di quasi 30 anni di sviluppo dell’analizzatore di massa TOF definitivo per applicazioni GC e GCxGC.

Tieni tutto sotto controllo, sempre

Tieni tutto sotto controllo, sempre
Raccogli i dati dell’intero intervallo di massa, anche quando esegui analisi mirate. Non perderti alcun dettaglio.

Algoritmi di deconvoluzione avanzati

Algoritmi di deconvoluzione avanzati
Anche nelle matrici più dense, individuare gli analiti è più facile che mai grazie agli spettri puliti.

Puoi dire addio alla pulizia della fonte

Puoi dire addio alla pulizia della fonte
Non perdere il ritmo, grazie allo ione Source StayClean® che non richiede pulizia, anche dopo un’esposizione prolungata a matrici pesanti.

Sensibilità

Sensibilità Rilevamento a livello di tracce con gas vettore elio o idrogeno: nessun analita sfugge.

Introduzione della nuova tecnologia Time-of-Flight

Il BTX è l’ultima generazione della serie per applicazioni da banco (o BT) GC-TOFMS di LECO. Negli ultimi 8 anni, la serie Pegasus BT ha dimostrato la sua affidabilità nei laboratori che eseguono analisi imparziali e non mirate e che si confrontano con matrici difficili. Uno spettro eterogeneo di ricercatori, compresi quelli operanti in settori come Petrolio, Scienze naturali, Ambiente, Farmaceutica, Sicurezza alimentare e tanti altri, ha acquisito informazioni più approfondite sulle complesse reazioni chimiche dei propri campioni grazie alle eccezionali funzionalità di Pegasus BT.

Del modello precedente, Pegasus BTX conserva l’innovativo ione Source StayClean®, i tassi di acquisizione a tutto spettro incredibilmente rapidi e 5 ordini di gamma dinamica lineare, il tutto perfettamente orchestrato dal software ChromaTOF®. Un nuovo percorso degli ioni e il design del rilevatore offrono sensibilità a livello di femtogramma in un ingombro minimo: gli analiti, che in precedenza eludevano anche i sistemi GC-MS mirati avanzati, vengono ora svelati con consistenti spettri di massa. In LECO, le innovazioni tecnologiche non giungono mai a discapito del nostro impegno per la qualità e la solidità degli strumenti: ecco perché tutti i nuovi sistemi BTX includono una garanzia di due anni sul rivelatore, a testimonianza degli investimenti di LECO nell’integrità del percorso degli ioni.

Pegasus BTX Specifications

Fonte di ionizzazione Ionizzazione dell’elettrone (design aperto estrazione diretta StayClean®)
Rivelatore Scintillatore: tubo fotomoltiplicatore con durata prolungata
Analizzatore di massa Analizzatore di massa a tempo di volo con Reflectron singolo a doppio stadio
Intervallo di massa 10 – 1500 m/z
Risoluzione di massa >1,100 a m/z 219
Tasso di acquisizione spettrale 1-500 spettri/secondo – fino a 35.000 transienti/secondo
Limite di rilevamento
(Gas di trasporto GC: elio)
10fg OFN con Quant S/N > 10
Limite di rilevamento
(Gas di trasporto GC: idrogeno)
10fg OFN con Quant S/N > 10
IDL < 4fg per 8 replicati su 10fg di OFN iniettato
Precisione < 5% RSD per 15 iniezioni di 100fg di OFN
Intervallo dinamico lineare 5 ordini di grandezza

Lavorando sulle applicazioni di omica, ho davvero bisogno di dati strumentali sensibili e affidabili, che offrano la possibilità di eseguire analisi non mirate. E devo riconoscere che, finora, il nuovo Pegasus BTX offre esattamente questo. Dopo averlo utilizzato per testare alimenti e matrici biologiche, ho notato che il sistema è altamente sensibile e offre tutto il valore aggiunto della separazione GCxGC, il che è perfetto per i miei tipi di campione.

Dott. Pierre-Hugues Stefanuto

Ricercatore Capo e Docente, Università di Liegi, Gruppo di chimica analitica biologica organica

Esplora le applicazioni

Airplane refueling

Characterizing Synthetic Aviation Fuels

La caratterizzazione del cherosene paraffinico sintetico e del tradizionale carburante per turbine per aviazione è fondamentale per soddisfare i requisiti normativi.

Il BTX può contribuire al conseguimento dell’approvazione commerciale

Beverage with thyme garnish

Comparing Thyme Aroma Profiles

I profili aromatici volatili e semi-volatili del timo essiccato di diversi paesi aiutano a identificare le differenze chimiche.

In che modo il BTX identifica queste differenze?

Scientific liquids pouring

Screening Targets and Identifying Unknowns

Sono necessari nuovi metodi analitici per monitorare i livelli crescenti di sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate (PFAS) nell’ambiente e nella catena alimentare.

Scopri come il BTX espande l’analisi di sostanze PFAS

Close-up of Basil Plant

Unveiling Hidden Aroma in Basil

La capacità di picchi migliorata del BTX, la separazione cromatografica migliorata e la maggiore sensibilità possono scoprire profili aromatici complessi di basso livello.

Quali segreti ha scoperto il BTX?

Jar of Molasses or Syrup

Non-Target Analysis of Molasses

GC-TOFMS, abbinato ad algoritmi di deconvoluzione avanzati, è in grado di identificare profili aromatici complessi da campioni come la melassa.

I dati vengono “sbloccati” con Pegasus BTX

Green plastic bottles

Improving Sustainable Biofuel Quality

I composti eteroatomici hanno il potenziale di interrompere la raffinazione e i trattamenti della pirolisi.

Il BTX può contribuire a un più fluido funzionamento dei motori

Firepit burning wood

Identifying Drinking Water Contaminants

Gli incendi aumentano il rischio di reazioni chimiche avverse durante i processi locali di trattamento delle acque.

Scopri come il BTX identifica contaminanti noti e sconosciuti

A refreshing glass of beer

Advanced Beer Aroma Analysis Using Enhanced GCxGC Data Processing

Le avanzate capacità di elaborazione dei dati GCxGC svelano la complessa chimica dei composti volatili alla base della tradizionale produzione della birra d’abbazia belga.

Quali intuizioni innovative sono emerse dall’elaborazione avanzata dei dati?

Sii tra i primi a inserire un Pegasus BTX nel tuo laboratorio.